This short note presentes an overview of the activities of the Visual Computing lab in the last twenty years on the subject of the digitization and visual presentation of Cultural Heritage artworks.
Il coinvolgimento del Laboratorio Visual Computing di CNR-ISTI sul tema dello sviluppo e dell'uso di tecnologie visuali (modellazione 3D e tecniche di visualizzazione) nel contesto delle applicazioni al Patrimonio Culturale è iniziato a metà degli anni novanta. L'elemento che ha catalizzato un cambio di focus del laboratorio, in precedenza impegnato principalmente sul tema della visualizzazione scientifica e delle applicazioni medicali delle tecnologie grafiche 3D, è stato l'emergere di una nuova promettente tecnologia: la scansione tridimensionale.
Tecnologie digitali visuali per il patrimonio culturale: un percorso di evoluzione ventennale
Scopigno R;Montani C
2013
Abstract
This short note presentes an overview of the activities of the Visual Computing lab in the last twenty years on the subject of the digitization and visual presentation of Cultural Heritage artworks.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_277877-doc_78427.pdf
accesso aperto
Descrizione: TECNOLOGIE DIGITALI VISUALI PER IL PATRIMONIO CULTURALE: UN PERCORSO DI EVOLUZIONE VENTENNALE
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.