In questo lavoro si sono studiate le principali righe di emissione atomica delle Terre Rare contenute nelle Fluoriti. Per ogni elemento si sono considerate le righe più sensibili riportate in letteratura sciegliendo tra queste quelle che davano, rispetto alle altre, migliori risultati rispetto al fondo, alle interferenze spettrali e ai limiti di rilevabilità nella matrice considerata costituita principalmente da calcio in soluzione cloridrica.
ICP - AES DELLE TERRE RARE NELLE FLUORITI
Sandro Fadda;
1986
Abstract
In questo lavoro si sono studiate le principali righe di emissione atomica delle Terre Rare contenute nelle Fluoriti. Per ogni elemento si sono considerate le righe più sensibili riportate in letteratura sciegliendo tra queste quelle che davano, rispetto alle altre, migliori risultati rispetto al fondo, alle interferenze spettrali e ai limiti di rilevabilità nella matrice considerata costituita principalmente da calcio in soluzione cloridrica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.