Davanti ad una crisi economica senza precedenti e ad un crollo del mercato del lavoro senza precedenti ci si chiede quale e come dovrebbe essere la funzione della formazione per fermare la recessione, per veicolare l'economia in una nuova fase di sviluppo e per riequilibrare il gap tra domanda e offerta di occupazione in ciascuna fascia di età.

La costruzione del lavoro di oggi e di domani: il ruolo della formazione nella crisi dei modelli economici tradizionali

C Pugliese
2014

Abstract

Davanti ad una crisi economica senza precedenti e ad un crollo del mercato del lavoro senza precedenti ci si chiede quale e come dovrebbe essere la funzione della formazione per fermare la recessione, per veicolare l'economia in una nuova fase di sviluppo e per riequilibrare il gap tra domanda e offerta di occupazione in ciascuna fascia di età.
2014
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
978-88-89972-46-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/248255
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact