Promozione, coordinamento scientifico e organizzazione della partecipazione del CNR - DPC al Heritage Preservation China 2009 Xi'an, svoltasi dal 29 al 31 ottobre 2009, promosso da ICOMOS e l'UNESCO Heritage Preservation China 2009 è nata da una crescente consapevolezza che si va affermando in Cina, sulla necessità di preservare i monumenti e il proprio patrimonio culturale insieme ad un maggiore interesse nella cooperazione internazionale. All'interno del Padiglione Italiano, il CNR ha allestito uno stand di 24 mq che ha dato ampio spazio ai progetti di ricerca sui beni culturali nel contesto internazionale, ambito nel quale il Dipartimento è promotore di significative esperienze di grande rilevanza scientifica. L'organizzazione è stata curata dagli architetti Luciano Cessari e Elena Gigliarelli dell'ITABC, i quali sono stati presenti alla Fiera per illustrare le attività del CNR nel settore dei Beni Culturali e promuovere iniziative di cooperazione scientifica.

Promozione, coordinamento scientifico e organizzazione della partecipazione del CNR - DPC al Heritage Preservation China 2009 Xi'an, svoltasi dal 29 al 31 ottobre 2009, promosso da ICOMOS e l'UNESCO. Fiera e Convegno internazionale sulle tematiche: "Restoration and Preservation of Excavation Sites and Ruins", "Restoration and conservation of painted surfaces", Museum's digitization, e "Business plans and financing concepts for folk museums"

Cessari L;Gigliarelli E
2009

Abstract

Promozione, coordinamento scientifico e organizzazione della partecipazione del CNR - DPC al Heritage Preservation China 2009 Xi'an, svoltasi dal 29 al 31 ottobre 2009, promosso da ICOMOS e l'UNESCO Heritage Preservation China 2009 è nata da una crescente consapevolezza che si va affermando in Cina, sulla necessità di preservare i monumenti e il proprio patrimonio culturale insieme ad un maggiore interesse nella cooperazione internazionale. All'interno del Padiglione Italiano, il CNR ha allestito uno stand di 24 mq che ha dato ampio spazio ai progetti di ricerca sui beni culturali nel contesto internazionale, ambito nel quale il Dipartimento è promotore di significative esperienze di grande rilevanza scientifica. L'organizzazione è stata curata dagli architetti Luciano Cessari e Elena Gigliarelli dell'ITABC, i quali sono stati presenti alla Fiera per illustrare le attività del CNR nel settore dei Beni Culturali e promuovere iniziative di cooperazione scientifica.
2009
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/248818
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact