Organizzato con la dott. Emanuela Motta, IRAT-CNR e il prof. Franco Cutugno, presso la Biblioteca di Ricerca dell'Area Umanistica dell'Università degli Studi di Napoli, l'evento Smart cities e identità culturale, con la partecipazione del Rettore Massimo Marrelli e del Vicesindaco Tommaso Sodano si focalizza sulle tematiche relative alle Smart Technologies per la tutela, gestione e fruizione del Patrimonio Culturale e dell'Open Innovation nelle filiere operative correlate al Patrimonio Culturale, indirizzato in una sperimentazione didattica accademica. Il corso di Laboratorio Audiovisuale tenuto da Francesca Cantone presso il corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione viene infatti integrato con quello di Interazione Uomo-macchina del corso di laurea in Informatica, tenuto dal prof. Franco Cutugno, giungendo alla creazione di 4 app per smartphone per la fruizione turistica culturale del territorio circostante la sede universitaria di Monte di Pietà, supportate da un Portale web denominato Naplesquare, da canali di diffusione web 2.0 e da una redazione multimediale per i contenuti culturali.
Smart cities e identità culturale.
Cantone F;
2013
Abstract
Organizzato con la dott. Emanuela Motta, IRAT-CNR e il prof. Franco Cutugno, presso la Biblioteca di Ricerca dell'Area Umanistica dell'Università degli Studi di Napoli, l'evento Smart cities e identità culturale, con la partecipazione del Rettore Massimo Marrelli e del Vicesindaco Tommaso Sodano si focalizza sulle tematiche relative alle Smart Technologies per la tutela, gestione e fruizione del Patrimonio Culturale e dell'Open Innovation nelle filiere operative correlate al Patrimonio Culturale, indirizzato in una sperimentazione didattica accademica. Il corso di Laboratorio Audiovisuale tenuto da Francesca Cantone presso il corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione viene infatti integrato con quello di Interazione Uomo-macchina del corso di laurea in Informatica, tenuto dal prof. Franco Cutugno, giungendo alla creazione di 4 app per smartphone per la fruizione turistica culturale del territorio circostante la sede universitaria di Monte di Pietà, supportate da un Portale web denominato Naplesquare, da canali di diffusione web 2.0 e da una redazione multimediale per i contenuti culturali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.