The recent European policies are aimed at assessing the adverse effects of complex mixtures of chemicals (REACH) by using methods that exclude the use of vertebrates. In this report the effects of particulate matter toxicity on two model organisms (Caenorhabditis elegans and Rhodobacter sphaeroides) are discussed. Particulate samples were collected at two sites of Bari city (Italy) and, from these samples, the acetone and hexane soluble organic compounds were extracted. The results of these tests showed a toxic effect on the nematode C. elegans, whereas in the case of photosynthetic bacteria the effects were limited to a slight decrease in growth rate. Future developments of this study will be oriented towards PM1 fraction and nano-particles and to other model systems.

Le recenti politiche europee sono rivolte alla valutazione dei possibili effetti nocivi di miscele complesse di sostanze chimiche (REACH) utilizzando metodi che escludano l'impiego di vertebrati. In questa relazione vengono illustrati gli effetti di tossicità di particolato atmosferico su due organismi modello: Caenorhabditis elegans e Rhodobacter sphaeroides. I campioni di particolato sono stati raccolti in due siti della città di Bari e da questi sono stati estratti i composti organici solubili in acetone ed esano. I risultati ottenuti da tali test hanno mostrato un effetto tossico sul nematode C. elegans, mentre nel caso del batterio fotosintetico gli effetti sono limitati ad una leggera diminuzione della velocità di crescita. Gli sviluppi futuri di questo studio saranno orientati verso frazioni granulometriche quali PM1 e nano particolato e verso altri sistemi modello.

Modelli alternativi alla sperimentazione animale per la valutazione della tossicità dei sistemi complessi.

Francesca Italiano;Massimo Trotta
2011-01-01

Abstract

The recent European policies are aimed at assessing the adverse effects of complex mixtures of chemicals (REACH) by using methods that exclude the use of vertebrates. In this report the effects of particulate matter toxicity on two model organisms (Caenorhabditis elegans and Rhodobacter sphaeroides) are discussed. Particulate samples were collected at two sites of Bari city (Italy) and, from these samples, the acetone and hexane soluble organic compounds were extracted. The results of these tests showed a toxic effect on the nematode C. elegans, whereas in the case of photosynthetic bacteria the effects were limited to a slight decrease in growth rate. Future developments of this study will be oriented towards PM1 fraction and nano-particles and to other model systems.
2011
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
8838769869
Le recenti politiche europee sono rivolte alla valutazione dei possibili effetti nocivi di miscele complesse di sostanze chimiche (REACH) utilizzando metodi che escludano l'impiego di vertebrati. In questa relazione vengono illustrati gli effetti di tossicità di particolato atmosferico su due organismi modello: Caenorhabditis elegans e Rhodobacter sphaeroides. I campioni di particolato sono stati raccolti in due siti della città di Bari e da questi sono stati estratti i composti organici solubili in acetone ed esano. I risultati ottenuti da tali test hanno mostrato un effetto tossico sul nematode C. elegans, mentre nel caso del batterio fotosintetico gli effetti sono limitati ad una leggera diminuzione della velocità di crescita. Gli sviluppi futuri di questo studio saranno orientati verso frazioni granulometriche quali PM1 e nano particolato e verso altri sistemi modello.
Toxicity
Complex sistems
Rhodobacter sphaeroides
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_283851-doc_110333.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: articolo pubblicato
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 538.81 kB
Formato Adobe PDF
538.81 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/252734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact