Il principio di Rus in Urbe esprime l'esigenza dell'uomo di vivere in contatto con la natura, anche all'interno degli spazi urbani. In tutte le civiltà l'inserimento di orti e giardini ha sempre caratterizzato gli insedimenti umani di piccola e grande scala. Nelle più arcaiche abitazioni sono presenti spazi verdi strutturati secondo logiche estetiche ed utilitaristiche. La cultura urbana ha sempre utilizzato gli spazi verdi per introdurre la natura nella vita cittadina. Dal sito archeologico di Pompei arriva la testimonianza di come fosse adoperata l'introduzione della natura nelle abitazioni. Il principio di Rus in Urbe esprime l'esigenza di vivere in contatto con la natura tout court principio a cui dobbiamo rifarci per poter affrontare l'emergenze ambientali che le nostre città vivono, esigenze che possono trovare parziali soluzioni nel utilizzo del verde urbano.

Rus in urbe:un GIS alla ricerca dei giardini perduti

Cirillo C;Russo M;Acampora G
2014

Abstract

Il principio di Rus in Urbe esprime l'esigenza dell'uomo di vivere in contatto con la natura, anche all'interno degli spazi urbani. In tutte le civiltà l'inserimento di orti e giardini ha sempre caratterizzato gli insedimenti umani di piccola e grande scala. Nelle più arcaiche abitazioni sono presenti spazi verdi strutturati secondo logiche estetiche ed utilitaristiche. La cultura urbana ha sempre utilizzato gli spazi verdi per introdurre la natura nella vita cittadina. Dal sito archeologico di Pompei arriva la testimonianza di come fosse adoperata l'introduzione della natura nelle abitazioni. Il principio di Rus in Urbe esprime l'esigenza di vivere in contatto con la natura tout court principio a cui dobbiamo rifarci per poter affrontare l'emergenze ambientali che le nostre città vivono, esigenze che possono trovare parziali soluzioni nel utilizzo del verde urbano.
2014
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF - Sede Porano
978-88-548-6978-3
verde urbano - mapping GIS - paesaggio urbano _ napoli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/255199
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact