Gli studi organizzativi insegnano che per comprendere nel dettaglio il funzionamento di un organismo occorre oltrepassare il livello prescrittivo delle norme e delle procedure che formalmente ne governano l'azione. Le strutture organizzative, infatti, raramente nascono e si sviluppano in maniera lineare, ma spesso evolvono e si affermano seguendo traiettorie complesse, a volte imprevedibili. Sulla base di tale consapevolezza, questo saggio si propone di ricostruire e commentare il percorso che ha portato alla nascita e al progressivo sviluppo della Struttura Tecnica per l'Organizzazione (STO), staff che svolge funzioni di supporto permanente alla VII Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura.

Al servizio dell'(auto) governo dell'organizzazione giudiziaria. Nascita ed evoluzione della Struttura Tecnica per l'Organizzazione

Luca Verzelloni
2013

Abstract

Gli studi organizzativi insegnano che per comprendere nel dettaglio il funzionamento di un organismo occorre oltrepassare il livello prescrittivo delle norme e delle procedure che formalmente ne governano l'azione. Le strutture organizzative, infatti, raramente nascono e si sviluppano in maniera lineare, ma spesso evolvono e si affermano seguendo traiettorie complesse, a volte imprevedibili. Sulla base di tale consapevolezza, questo saggio si propone di ricostruire e commentare il percorso che ha portato alla nascita e al progressivo sviluppo della Struttura Tecnica per l'Organizzazione (STO), staff che svolge funzioni di supporto permanente alla VII Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura.
2013
978-88-548-5900-5
CSM
STO
organizzazione
staff
governance
giustizia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/256215
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact