L'articolo propone alcuni risultati del progetto di ricerca "I fisici italiani e la comunicazione della scienza" che ha l'obiettivo di esplorare atteggiamenti, motivazioni, ostacoli e pratiche dei fisici italiani nel comunicare la scienza. I dati sono stati ottenuti attraverso due CAWI - Computer - Assisted Web Survey, condotte sulla comunità scientifica dei fisici italiani. Questo lavoro si inserisce all'interno di uno studio più ampio, che affronta, attraverso un nuovo approccio di ricerca, i temi di scienza e società dal punto di vista dei ricercatori.
Come e perché gli scienziati comunicano? Il caso dei fisici in Italia
Alba L'Astorina;Loredana Cerbara;Adriana Valente;Sveva Avveduto
2012
Abstract
L'articolo propone alcuni risultati del progetto di ricerca "I fisici italiani e la comunicazione della scienza" che ha l'obiettivo di esplorare atteggiamenti, motivazioni, ostacoli e pratiche dei fisici italiani nel comunicare la scienza. I dati sono stati ottenuti attraverso due CAWI - Computer - Assisted Web Survey, condotte sulla comunità scientifica dei fisici italiani. Questo lavoro si inserisce all'interno di uno studio più ampio, che affronta, attraverso un nuovo approccio di ricerca, i temi di scienza e società dal punto di vista dei ricercatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_275139-doc_76998.pdf
accesso aperto
Descrizione: proceedings Comunicare Fisica
Dimensione
247.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.