La newsletter periodica del Registro, Focus.it, registrata come testata giornalistica dal 2006, nasce nel 2004 con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche, statistiche, interviste e approfondimenti legati al mondo di Internet. La newsletter, in particolare, svolge nel panorama delle attività del Registro, l'importante compito di focalizzare l'attenzione verso quelle tematiche legate al mondo di Internet - e non solo - che, di volta in volta, si propongono all'attenzione dei media italiani ed internazionali, tentando di esaminarle con un occhio attento alle loro ricadute sul tessuto sociale della società. Il numero periodico ottiene solitamente un ottimo impatto sui media. In ogni caso, nel corso degli ultimi due anni, i mezzi di comunicazione (radio, giornali, tv, siti internet) hanno sempre seguito con interesse le attività del Registro, con numerose richieste di interviste per tematiche a carattere tecnologico anche non strettamente inerenti le attività proprie del Registro, riconoscendo al personale dell'Istituto competenza e autorevolezza. Questo numero intitolato "Scuola 2.0 - Il futuro è digitale" esplora il mondo della scuola ai tempi di Internet: quanto le cose sono cambiate, quante scuole si sono adeguate al cambiamento, pareri d'accordo o contrari, esempi di "rivoluzioni" digitali nella scuola italiana. Focus. it è un periodico bilingue (italiano e inglese).

Focus .it - Newsletter del Registro .it - "Scuola 2.0 : Il futuro è digitale"

Vaccarelli A;Scanu GM;Fabbri S;Nicolini F;Kraft G;sILVATICI g;Moretti M;Bassi G
2014

Abstract

La newsletter periodica del Registro, Focus.it, registrata come testata giornalistica dal 2006, nasce nel 2004 con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche, statistiche, interviste e approfondimenti legati al mondo di Internet. La newsletter, in particolare, svolge nel panorama delle attività del Registro, l'importante compito di focalizzare l'attenzione verso quelle tematiche legate al mondo di Internet - e non solo - che, di volta in volta, si propongono all'attenzione dei media italiani ed internazionali, tentando di esaminarle con un occhio attento alle loro ricadute sul tessuto sociale della società. Il numero periodico ottiene solitamente un ottimo impatto sui media. In ogni caso, nel corso degli ultimi due anni, i mezzi di comunicazione (radio, giornali, tv, siti internet) hanno sempre seguito con interesse le attività del Registro, con numerose richieste di interviste per tematiche a carattere tecnologico anche non strettamente inerenti le attività proprie del Registro, riconoscendo al personale dell'Istituto competenza e autorevolezza. Questo numero intitolato "Scuola 2.0 - Il futuro è digitale" esplora il mondo della scuola ai tempi di Internet: quanto le cose sono cambiate, quante scuole si sono adeguate al cambiamento, pareri d'accordo o contrari, esempi di "rivoluzioni" digitali nella scuola italiana. Focus. it è un periodico bilingue (italiano e inglese).
2014
Istituto di informatica e telematica - IIT
comunicazione
domini .it
Focus .it
Registro .it
relazioni esterne media e comunicazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/258547
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact