Nel presente lavoro sono stati interpretati dati di monitoraggio del movimento franoso della frana di Feisoglio in relazione alle evidenze geomorfologico-strutturali derivanti da analisi fotointerpretative e rilevamenti di terreno. E' stato possibile distinguere tre settori a differente evoluzione cinematica bordati da elementi morfostrutturali corrispondenti a sistemi di faglie e fratture che agiscono come svincoli cinematici. E' stata inoltre proposta un'interpretazione dei cinematismi di maggiore entità registrati dalla rete di monitoraggio che ipotizza il ruolo di livelli destrutturati (orientati parallelamente alla stratificazione) che determinano marcate anisotropie delle caratteristiche composizionali e tessiturali della successione stratigrafica, presumibilmente favorenti l'innesco e sviluppo degli scivolamenti planari A seguito delle indicazioni emerse dalle tesi triennali sono stati individuati da Arpa Piemonte i siti più idonei per l'istallazione di due nuovi inclinometri.

Studio geomorfologico e strutturale della frana di Feisoglio (CN) e confronto con dati di monitoraggio cinematico

Giorgis I;Piana F;
2014

Abstract

Nel presente lavoro sono stati interpretati dati di monitoraggio del movimento franoso della frana di Feisoglio in relazione alle evidenze geomorfologico-strutturali derivanti da analisi fotointerpretative e rilevamenti di terreno. E' stato possibile distinguere tre settori a differente evoluzione cinematica bordati da elementi morfostrutturali corrispondenti a sistemi di faglie e fratture che agiscono come svincoli cinematici. E' stata inoltre proposta un'interpretazione dei cinematismi di maggiore entità registrati dalla rete di monitoraggio che ipotizza il ruolo di livelli destrutturati (orientati parallelamente alla stratificazione) che determinano marcate anisotropie delle caratteristiche composizionali e tessiturali della successione stratigrafica, presumibilmente favorenti l'innesco e sviluppo degli scivolamenti planari A seguito delle indicazioni emerse dalle tesi triennali sono stati individuati da Arpa Piemonte i siti più idonei per l'istallazione di due nuovi inclinometri.
2014
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
978-88-6378-003-1
monitoraggio frane
geomorfologia strutturale
modelli cinematici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/259030
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact