The observation of damage caused by an earthquake is different in the same city. The cause is to be found both in the structures of the buildings and in the sedimentary stratigraphy of the geological deposits. Seismic microzonation is a tool for assessing the danger associated with geological risks in urban areas, it is also a support for territorial planning and for the prevention of seismic risk. The objective of the work concerned the creation of a management system for the identification of homogeneous zones in a seismic perspective in the the Municipalities of the Province of Foggia according to the specifications of "Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica (Working Group MS 2008)" . The final product was the creation of an ESRI® geodatabase developed in ARCMap ® containing the subsoil data, the areas of the geo-lithological outcrops and the homogeneous microzones areas in a simic perspective accompanied by the relative cartographic layouts of the selected urban territories.
L'osservazione dei danni provocati da un terremoto è spesso differente nello stesso centro abitato. La causa va ricercata, oltre che nella diversa qualità e tipologia delle strutture abitative, in una differente pericolosità sismica del territorio a scala locale. La microzonazione sismica è uno strumento di valutazione della pericolosità connessa ai rischi geologici in aree urbane, è inoltre un supporto alla pianificazione del territorio ed alle relative misure di prevenzione; in tale ottica si configura come strumento di riduzione del rischio sismico. L'obbiettivo del lavoro ha riguardato la messa a punto di un sistema di gestione per l'individuazione di aree omogenee in prospettiva sismica nei territori dei Comuni della Provincia di Foggia suddividendoli in zone stabili, zone stabili suscettibili di amplificazione locale e in zone instabili attraverso l'analisi di dati di natura geologica, geofisica e geomorfologica, secondo quanto previsto dalle specifiche degli Indirizzi e Criteri per la microzonazione sismica (Gruppo di lavoro MS 2008). Il prodotto finale è stato la realizzazione di un geodatabase ESRI® sviluppato in ambiente ESRI ArcMap ® contenente i dati di sottosuolo, le aree degli affioramenti geo-litologici e le aree delle microzone omogenee in prospettiva simica corredato con i relativi layout cartografici dei territori urbani selezionati.
Progettazione e realizzazione di uin geodatabase per la microzonazione sismica di livello 1 applicazione ai Comuni della Provincia di Foggia
Giuseppe Cosentino;
2014
Abstract
The observation of damage caused by an earthquake is different in the same city. The cause is to be found both in the structures of the buildings and in the sedimentary stratigraphy of the geological deposits. Seismic microzonation is a tool for assessing the danger associated with geological risks in urban areas, it is also a support for territorial planning and for the prevention of seismic risk. The objective of the work concerned the creation of a management system for the identification of homogeneous zones in a seismic perspective in the the Municipalities of the Province of Foggia according to the specifications of "Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica (Working Group MS 2008)" . The final product was the creation of an ESRI® geodatabase developed in ARCMap ® containing the subsoil data, the areas of the geo-lithological outcrops and the homogeneous microzones areas in a simic perspective accompanied by the relative cartographic layouts of the selected urban territories.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.