La strategia di fitorimedio (specificatamente di una biodegradazione fito-assistita) proposta dal CNR (IRSA con la collaborazione di IBAF) è finalizzata alla bonifica e/o messa in sicurezza di un area nella località indicata come ex-campo Cimino - Manganecchia a Taranto, in cui le analisi chimiche dell'ARPA Puglia - Servizio Territoriale di Taranto - hanno evidenziato presenza di policlorobifenili (PCB) e di metalli quali berillio (Be) e stagno (Sn).

Applicazione sperimentale di tecniche di fitorimedio a basso costo in località ex-campo Cimino- Manganecchia a Taranto, Rapporto preliminare

Barra Caracciolo A;Massacci A;Grenni P;Uricchio VF;Ancona V;Calabrese A;
2013

Abstract

La strategia di fitorimedio (specificatamente di una biodegradazione fito-assistita) proposta dal CNR (IRSA con la collaborazione di IBAF) è finalizzata alla bonifica e/o messa in sicurezza di un area nella località indicata come ex-campo Cimino - Manganecchia a Taranto, in cui le analisi chimiche dell'ARPA Puglia - Servizio Territoriale di Taranto - hanno evidenziato presenza di policlorobifenili (PCB) e di metalli quali berillio (Be) e stagno (Sn).
2013
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF - Sede Porano
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
biorimedio fito-assistito
PCB
metalli
pioppi
comunità microbiche della rizosfera
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/262748
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact