Con un carattere originale e innovativo, in questo lavoro si è analizzata una porzione del territorio della città di Roma, un'intera «strisciata» acquisita con il sistema di telerilevamento denominato Mivis, e grazie all'elaborazione dei dati acquisiti sono state classificate, attraverso l'analisi spettrale, le diverse tipologie costruttive adottate per le coperture degli edifici

Caratterizzazione delle coperture con il telerilevamento

Fiumi L
2012

Abstract

Con un carattere originale e innovativo, in questo lavoro si è analizzata una porzione del territorio della città di Roma, un'intera «strisciata» acquisita con il sistema di telerilevamento denominato Mivis, e grazie all'elaborazione dei dati acquisiti sono state classificate, attraverso l'analisi spettrale, le diverse tipologie costruttive adottate per le coperture degli edifici
2012
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Telerilevamento
Roma
Materiali da costruzione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/265754
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact