Questo lavoro presenta un'attività, sul territorio della Regione Lazio, parte di un più vasto impegno, assunta da un gruppo di ricercatori dell'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del CNR, sulla mappatura delle coperture in cemento-amianto (c-a) sulla base del D. M. 18/3/2003 n. 101. Attraverso l'integrazione tra dati telerilevati con il sensore MIVIS (Multispectral Infrared Visibile Imaging Spectrometer) e CTR (Carta Tecnica Regionale) sono state realizzate mappe che descrivono la realtà territoriale in modo accurato e riducendo i tempi di lavoro. Le elaborazioni ottenute applicando l'algoritmo Minimum Bounding sono state messe a confronto con la Classificazione e l'Intersezione con la CTR. I risultati ottenuti supportati dalle indagini in campo mostrano la validità delle metodologie volte a fornire risposte concrete a programmi mirati per gli Enti preposti al monitoraggio.

La mappatura delle coperture in cemento-amianto

Fiumi L;Meoni C;Tocci S
2013

Abstract

Questo lavoro presenta un'attività, sul territorio della Regione Lazio, parte di un più vasto impegno, assunta da un gruppo di ricercatori dell'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del CNR, sulla mappatura delle coperture in cemento-amianto (c-a) sulla base del D. M. 18/3/2003 n. 101. Attraverso l'integrazione tra dati telerilevati con il sensore MIVIS (Multispectral Infrared Visibile Imaging Spectrometer) e CTR (Carta Tecnica Regionale) sono state realizzate mappe che descrivono la realtà territoriale in modo accurato e riducendo i tempi di lavoro. Le elaborazioni ottenute applicando l'algoritmo Minimum Bounding sono state messe a confronto con la Classificazione e l'Intersezione con la CTR. I risultati ottenuti supportati dalle indagini in campo mostrano la validità delle metodologie volte a fornire risposte concrete a programmi mirati per gli Enti preposti al monitoraggio.
2013
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
9788890910500
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/265777
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact