Viene qui presentato uno studio geofisico-sismologico finalizzato alla stima sperimentale dell'amplificazione sismica e alla microzonazione della città di Umbertide. Lo studio è stato svolto congiuntamente dall'OGS, Sezione Scientifica Centro di Ricerche Sismologiche, e dal CNR, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA), su incarico del Servizio Geologico della Regione Umbria. Lo studio è terminato e i risultati sono descritti nel rapporto inviato alla Regione Umbria (Priolo et al., 2013) e saranno pubblicati a breve in un volume monografico. Questo contributo ne riassume gli aspetti principali. Le attività sono consistite nelle seguenti indagini: 1) stime di rapporti spettrali H/V da registrazioni di rumore sismico ambientale; 2) stime della risposta spettrale di sito da registrazioni di terremoti; 3) caratterizzazione del profilo verticale di velocità Vs da indagini sismiche di superficie. La Fig. 1 visualizza le posizioni in mappa di tutte le stazioni di misura relative ai diversi tipi di indagine effettuati.

MICROZONAZIONE SISMICA DI UMBERTIDE: ANALISI SPERIMENTALE

R de Franco;G Boniolo;G Caielli;A Corsi;A Morrone;A Tento
2013

Abstract

Viene qui presentato uno studio geofisico-sismologico finalizzato alla stima sperimentale dell'amplificazione sismica e alla microzonazione della città di Umbertide. Lo studio è stato svolto congiuntamente dall'OGS, Sezione Scientifica Centro di Ricerche Sismologiche, e dal CNR, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA), su incarico del Servizio Geologico della Regione Umbria. Lo studio è terminato e i risultati sono descritti nel rapporto inviato alla Regione Umbria (Priolo et al., 2013) e saranno pubblicati a breve in un volume monografico. Questo contributo ne riassume gli aspetti principali. Le attività sono consistite nelle seguenti indagini: 1) stime di rapporti spettrali H/V da registrazioni di rumore sismico ambientale; 2) stime della risposta spettrale di sito da registrazioni di terremoti; 3) caratterizzazione del profilo verticale di velocità Vs da indagini sismiche di superficie. La Fig. 1 visualizza le posizioni in mappa di tutte le stazioni di misura relative ai diversi tipi di indagine effettuati.
2013
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA - Sede Venezia
978-88-902101-7-4
Microzonazione sismica
rapporti spettrali H/V
Risposte di sito
Indagini geofisiche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/266612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact