Sono prese in considerazione e analisi archeometriche condotte su campioni vegetali prelevati nell'area urbana di Tharros e nelle immediate vicinanze del centro fenicio-punico. I risultati hanno posto in evidenza uno sfruttamento del territorio prevalentemente a colture cerealicole, non disgiunte però da colture arboree nelle immediate vicinanze del centro urbano. Risultano smentite così le testimonianze di alcune fonti classiche (Pseudo Aristotele) che attestano la facoltà da parte dei Punici di comminare la pena di morte a coloro che non coltivavano esclusivamente grano.
Rèsultats prèliminaires des ètudes palynologiques et anthracologiques du site phènicien-punique de Tharros (Sardaigne).
Flaminia Verga
2001
Abstract
Sono prese in considerazione e analisi archeometriche condotte su campioni vegetali prelevati nell'area urbana di Tharros e nelle immediate vicinanze del centro fenicio-punico. I risultati hanno posto in evidenza uno sfruttamento del territorio prevalentemente a colture cerealicole, non disgiunte però da colture arboree nelle immediate vicinanze del centro urbano. Risultano smentite così le testimonianze di alcune fonti classiche (Pseudo Aristotele) che attestano la facoltà da parte dei Punici di comminare la pena di morte a coloro che non coltivavano esclusivamente grano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.