Il contributo focalizza il tema dell'articolazione e della matrice culturale degli impianti urbani dei centri fenicio-punici. In particolare, si pone l'accento sugli insediamenti punici del nord Africa. L'analisi dei dati archeologici pone in rilievo come la maggior parte degli elementi urbanistici si richiamino a schemi culturali ed urbanistici conosciuti ed applicati già nella città del Vicino Oriente Antico. Per quanto concerne il tema della collocazione degli edifici di culto nello spazio urbano, dai casi analizzati si evince l'impossibilità di schematizzare. Si può concludere che, salvo nei casi nei quali le modalità e le esigenze del culto imposero una collocazione ai margini dell'abitato, generalmente l'edificio di culto era legato agli spazi urbani vitali, perpetuando un antico schema urbanistico di tradizione vicino-orientale.

L'organizzazione urbana ela collocazione degli edifici di culto nei centri punici del Nord Africa

Flaminia Verga
2000

Abstract

Il contributo focalizza il tema dell'articolazione e della matrice culturale degli impianti urbani dei centri fenicio-punici. In particolare, si pone l'accento sugli insediamenti punici del nord Africa. L'analisi dei dati archeologici pone in rilievo come la maggior parte degli elementi urbanistici si richiamino a schemi culturali ed urbanistici conosciuti ed applicati già nella città del Vicino Oriente Antico. Per quanto concerne il tema della collocazione degli edifici di culto nello spazio urbano, dai casi analizzati si evince l'impossibilità di schematizzare. Si può concludere che, salvo nei casi nei quali le modalità e le esigenze del culto imposero una collocazione ai margini dell'abitato, generalmente l'edificio di culto era legato agli spazi urbani vitali, perpetuando un antico schema urbanistico di tradizione vicino-orientale.
2000
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Urbanistica punica
Africa Settentrionale
Vicino Oriente Antico
edifici di culto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/270624
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact