L'abbondante sviluppo di cianobatteri planctonici potenzialmente tossici (bloom) è un evento comune nelle acque dolci, salmastre e marine e rappresenta un importante aspetto ambientale e sanitario. Dei circa 150 generi noti di cianobatteri, più di 40 comprendono specie responsabili della produzione di cianotossine e proprio in base alla capacità di produrre, questi composti vengono distinti in produttori e non produttori. Nel corso degli ultimi decenni, la capacità di sintetizzare tossine è stata confermata anche in cianobatteri di tipo bentonico e di ambiente subaereo.
Elementi di valutazione del richio. Specie tossiche
Giuseppe Morabito;
2011
Abstract
L'abbondante sviluppo di cianobatteri planctonici potenzialmente tossici (bloom) è un evento comune nelle acque dolci, salmastre e marine e rappresenta un importante aspetto ambientale e sanitario. Dei circa 150 generi noti di cianobatteri, più di 40 comprendono specie responsabili della produzione di cianotossine e proprio in base alla capacità di produrre, questi composti vengono distinti in produttori e non produttori. Nel corso degli ultimi decenni, la capacità di sintetizzare tossine è stata confermata anche in cianobatteri di tipo bentonico e di ambiente subaereo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.