Le brevi note intendono mettere in luce i processi di trasformazione dei contesti delle ex colonie italiane in Africa orientale, cercando di cogliere le ragioni profonde di assetti e sviluppi costruitisi nel lungo periodo dell'esperienza coloniale italiana, e, così facendo, interpretare le modalità con cui differenti realtà si sono modificate, evolvendosi in nuove forme di organizzazione e ristrutturazione dei territori.
Le logiche del colonialismo e la produzione cartografica. Riflessioni preliminari
Luisa Spagnoli
2009
Abstract
Le brevi note intendono mettere in luce i processi di trasformazione dei contesti delle ex colonie italiane in Africa orientale, cercando di cogliere le ragioni profonde di assetti e sviluppi costruitisi nel lungo periodo dell'esperienza coloniale italiana, e, così facendo, interpretare le modalità con cui differenti realtà si sono modificate, evolvendosi in nuove forme di organizzazione e ristrutturazione dei territori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_308631-doc_87888.pdf
non disponibili
Descrizione: Logiche del colonialismo_Gangemi
Dimensione
126.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.