Nell'italiano antico, il lessema si caratterizza oltre che come voce botanica anche come voce propria delle armi. I due esempi, tratti da un Libro della cura delle malattie, che forniscono l'accezione anatomica di 'glande', sono da considerarsi con tutta probabilità dei falsi del Redi.
Voce GHIANDA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
MOSTI Rossella
2011
Abstract
Nell'italiano antico, il lessema si caratterizza oltre che come voce botanica anche come voce propria delle armi. I due esempi, tratti da un Libro della cura delle malattie, che forniscono l'accezione anatomica di 'glande', sono da considerarsi con tutta probabilità dei falsi del Redi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.