Il saggio è incentrato sul rapporto tra la cultura e la storia messicana moderna e la produzione romanzesca dello scrittore italiano Pino Cacucci, che del Messico fece la propria patria d'adozione, ispirandosi in particolare alla Rivoluzione messicana, quale contesto più adatto ad esprimere pienamente la propria sensibilità umana e civile.

Immagini della Rivoluzione messicana nella letteratura italiana

Emilia Perassi
2010

Abstract

Il saggio è incentrato sul rapporto tra la cultura e la storia messicana moderna e la produzione romanzesca dello scrittore italiano Pino Cacucci, che del Messico fece la propria patria d'adozione, ispirandosi in particolare alla Rivoluzione messicana, quale contesto più adatto ad esprimere pienamente la propria sensibilità umana e civile.
2010
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
978-88-16-40970-5
Messico
Rivoluzione messicana
Italia
letteratura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/277
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact