Nel 2006 è stata costituita, nella pianura Padano-Veneta, una rete di piantagioni sperimentali per confrontare le performance produttive di nuovi cloni di ibridi di pioppo per la produzione di biomassa da energia, con ciclo di ceduazione annuale e biennale. Nel presente articolo sono riportati i risultati del primo biennio di prove. Questi risultati hanno evidenziato una netta e migliore produttività delle varietà appositamente selezionate per le colture a ciclo breve rispetto alle classiche varietà da pioppeto ordinario. La produzione media di sostanza secca a ettaro nel campo sperimentale migliore è stata di oltre 20 t all'anno.
Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti
Paris P.;Scarascia Mugnozza G.
2005
Abstract
Nel 2006 è stata costituita, nella pianura Padano-Veneta, una rete di piantagioni sperimentali per confrontare le performance produttive di nuovi cloni di ibridi di pioppo per la produzione di biomassa da energia, con ciclo di ceduazione annuale e biennale. Nel presente articolo sono riportati i risultati del primo biennio di prove. Questi risultati hanno evidenziato una netta e migliore produttività delle varietà appositamente selezionate per le colture a ciclo breve rispetto alle classiche varietà da pioppeto ordinario. La produzione media di sostanza secca a ettaro nel campo sperimentale migliore è stata di oltre 20 t all'anno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_60543-doc_6691.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
279.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
279.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.