La centralità della pianificazione dei trasporti nella pianificazione territoriale richiede procedure decisionali in grado di governare la mobilità di sistemi ampli e complessi i cui effetti risultano essere sempre più interagenti con le esigenze di salvaguardia dei patrimoni storico-naturalistici

Trasporti e mobilità nelle aree protette

Clelia Cirillo
2006

Abstract

La centralità della pianificazione dei trasporti nella pianificazione territoriale richiede procedure decisionali in grado di governare la mobilità di sistemi ampli e complessi i cui effetti risultano essere sempre più interagenti con le esigenze di salvaguardia dei patrimoni storico-naturalistici
2006
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF - Sede Porano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/27745
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact