La centralità della pianificazione dei trasporti nella pianificazione territoriale richiede procedure decisionali in grado di governare la mobilità di sistemi ampli e complessi i cui effetti risultano essere sempre più interagenti con le esigenze di salvaguardia dei patrimoni storico-naturalistici
Trasporti e mobilità nelle aree protette
Clelia Cirillo
2006
Abstract
La centralità della pianificazione dei trasporti nella pianificazione territoriale richiede procedure decisionali in grado di governare la mobilità di sistemi ampli e complessi i cui effetti risultano essere sempre più interagenti con le esigenze di salvaguardia dei patrimoni storico-naturalisticiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.