Il profilo biografico e l'approccio metodologico di due grandi studiosi di ampelografia vissuti tra la fine del 1700 e l'inizio del 1900 rivelano lo spirito, gli intenti ed il valore della disciplina che si propone di descrivere e studiare i vitigni.

L'importante è di cominciare:studi ampelografici dell'800 dal tentativo di Acerbi al saggio di Rovasenda

Raimondi S
2013

Abstract

Il profilo biografico e l'approccio metodologico di due grandi studiosi di ampelografia vissuti tra la fine del 1700 e l'inizio del 1900 rivelano lo spirito, gli intenti ed il valore della disciplina che si propone di descrivere e studiare i vitigni.
2013
VIROLOGIA VEGETALE
Vitis vinifera L.
ampelografia
risorse genetiche
vitigni
germoplasma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/278631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact