Il germoplasma europeo di V. vinifera è l'oggetto quasi esclusivo dell'interesse del mercato vitivinicolo mondiale. La sua sensibilità alle patologie, fattore critico riguardo alla sostenibilità ambientale, è ampiamente controbilanciata da un valore rappresentato non solo dall'intrinseca qualità del prodotto, ma anche della valenza storico-culturale, composta di relazioni di parentela, viaggi e spostamenti, legami con il territorio di origine e tradizioni colturali e di utilizzo.

Il valore del germoplasma europeo

Raimondi S;Schneider A
2013

Abstract

Il germoplasma europeo di V. vinifera è l'oggetto quasi esclusivo dell'interesse del mercato vitivinicolo mondiale. La sua sensibilità alle patologie, fattore critico riguardo alla sostenibilità ambientale, è ampiamente controbilanciata da un valore rappresentato non solo dall'intrinseca qualità del prodotto, ma anche della valenza storico-culturale, composta di relazioni di parentela, viaggi e spostamenti, legami con il territorio di origine e tradizioni colturali e di utilizzo.
2013
VIROLOGIA VEGETALE
Vitis vinifera L.
risorse genetiche
vitigno
vite
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/278633
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact