Nella progettazione delle macchine viene posta sempre maggiore attenzione agli aspetti legati a sicurezza e salute dell'operatore attraverso l'introduzione di tecnologie che applichino i principi dell'ergonomia ambientale (vibrazioni, rumore, comfort termico, ecc.), fisica (postura di lavoro, ecc.) e cognitiva (interazione uomo-macchina, ecc.)

L'ergonomia migliora sicurezza e produttività in agricoltura

Ester ferrari;Eugenio Cavallo
2010

Abstract

Nella progettazione delle macchine viene posta sempre maggiore attenzione agli aspetti legati a sicurezza e salute dell'operatore attraverso l'introduzione di tecnologie che applichino i principi dell'ergonomia ambientale (vibrazioni, rumore, comfort termico, ecc.), fisica (postura di lavoro, ecc.) e cognitiva (interazione uomo-macchina, ecc.)
2010
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
ergonomia
sicurezza
agricoltura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/28042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact