Il primo gennaio 2011 entrano in vigore le disposizioni che riguardano la valutazione, il monitoraggio e l'attuazione di interventi per ridurre lo stress lavoro-correlato, disposti dal Testo Unico sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008). La valutazione dello stress è un obbligo del datore di lavoro e si riferisce alla situazione-lavoro e non alle singole persone.

Stress lavoro-correlato: cos'è e come essere in regola

Cavallo Eugenio;Ferrari Ester
2010

Abstract

Il primo gennaio 2011 entrano in vigore le disposizioni che riguardano la valutazione, il monitoraggio e l'attuazione di interventi per ridurre lo stress lavoro-correlato, disposti dal Testo Unico sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008). La valutazione dello stress è un obbligo del datore di lavoro e si riferisce alla situazione-lavoro e non alle singole persone.
2010
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
stress
lavoro
agricoltura
sicurezza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/28049
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact