Attraverso l'esame di documentazione inedita e la rilettura di fonti epigrafiche e cronachistiche, si esamina il periodo delle prime incursioni di due pirati originari di Mitilene ai danni della Monarchia ispanica, a partire da quegli anni conosciuti in tutto il Mediterraneo come i famigerati fratelli Barbarossa.

I fratelli Barbarossa e la Sardegna ai tempi di Ferdinando il Cattolico

2012

Abstract

Attraverso l'esame di documentazione inedita e la rilettura di fonti epigrafiche e cronachistiche, si esamina il periodo delle prime incursioni di due pirati originari di Mitilene ai danni della Monarchia ispanica, a partire da quegli anni conosciuti in tutto il Mediterraneo come i famigerati fratelli Barbarossa.
2012
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Mediterraneo
Maghreb
pirateria
Monarchia ispanica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/282299
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact