The following list gives the polychaete species recorded in the Italian seas. A total of 876 species belonging to 71 families of the Polychaeta Class are listed. Fifty species new to the Italian fauna, representing more than the 5% of the total number of species, have been added to the pre-vious edition of the "Checklist della fauna italiana" (Castelli et al., 1995). Various papers reporting the results of a wide-ranging census programme of the Italian polychaete fauna and already cited in the previous edition of the check list represent the bibliographical background to the present list (Gambi et al., 1985; Castelli et al., 1987; Castelli et al., 1995). This chapter is based on that baseline list and numerous other publications. Moreover, personal observations by the authors of this chapter and other researchers working on polychaetes along the Italian coastline have supplemented the present checklist. Notes, bibliographical references describing significant changes from the previous list (Castelli et al., 1995), including particularly important modifications of species geographical distribution and the most important synonymies have been added to the text. The reassignments of records from a larger to a more limited geographical area following the new concept of the subdivision of the Italian seas (Bianchi, 2004) have not been referenced. In general, the placement of the polychaete Families within the Orders follows the Linnean ranking used by Vieitez et al. (2004) for the polychaetes of the Iberian fauna. However, it must be stressed that, based on the cladistic analysis of Rouse & Fauchald (1997), Rouse & Pleijel (2001) consider two main groups within Polychaeta: Scolecida and Palpata. This latter group has been further divided into Aciculata and Canalipalpata, which were not assigned to any Linnean rank. These two clades are subdivided into taxonomic ranks roughly corresponding to the "classic" Linnean Orders. In Tab. 1 the taxonomic scheme proposed by Rouse & Pleijel (2001) and the one proposed by Vieitez et al. (2004) are compared. The two schemes partially overlap with some noticeable exceptions. The nomenclature of every Family is based on taxonomic revisions of the Family itself or its sub-ranks. Within each Family (or Sub- Family when present) the Genera are listed in strict alphabetical order. Within each Genus (or Sub-Genus when present) the species are listed in strict alphabetical order. The most important changes from the previous edition (Castelli et al., 1995) concern some Families that have been the object of particular study during the last ten years in the Mediterranean Sea and along the Italian coastline. In general, careful bibliographic analysis and the research effort spent in the recent period on the analysis of the Italian polychaete fauna permit us to consider the present list a satisfactory picture of the species distribution. However, the numerous changes from the previous edition and the results of some future large-scale sampling campaigns in the Italian seas indicate that the present list may have to be further modified over the next few years.

Nella lista seguente sono elencate le specie di policheti segnalate in Italia; vengono riportate 876 specie appartenenti a 71 famiglie della classe Polychaeta. Rispetto alla precedente edizione della Checklist della fauna italiana (Castelli et al., 1995) si può osservare un incremento di oltre 50 specie, ampiamente superiore al 5% del totale delle specie segnalate. La base della presente checklist è rappresentata dai numerosi lavori sui policheti dei mari italiani disponibili in bibliografia, già sintetizzati in maniera preliminare nell'ambito di un ampio programma di censimento della polichetofauna italiana citato nella precedente edizione (Gambi et al., 1985; Castelli et al., 1987; Castelli et al., 1995). Per la stesura di questa checklist è stato fatto riferimento a numerose pubblicazioni disponibili in bibliografia; i dati raccolti sono stati successivamente integrati con osservazioni inedite risultanti da studi condotti dagli autori del presente capitolo o da altri ricercatori impegnati nello studio dei policheti dei mari italiani. Le note ed i riferimenti bibliografici che mettono in risalto significativi mutamenti rispetto a quanto indicato in precedenza (Castelli et al., 1995) sono stati indicati nel testo, come pure le principali sinonimie. Sono state indicate le principali segnalazioni in aree geografiche limitate, anche se già presenti nella precedente edizione (in tal caso è stato omesso il riferimento bibliografico). L'ampliamento della distribuzione geografica di alcune specie citate nella precedente edizione basato su segnalazioni riportate in letteratura o su osservazioni inedite degli Autori della checklist e/o di loro collaboratori non è corredato da una nota specifica, a meno che non si tratti di una modificazione particolarmente significativa. L'inquadramento delle Famiglie all'interno degli Ordini è basato, nelle linee generali, su quanto proposto da Vieitez et al. (2004), che nella presentazione della Fauna Iberica dei policheti seguono uno schema di classificazione di tipo linneiano. Tuttavia, l'accurata analisi cladistica di Rouse & Fauchald (1997), ripresa in seguito da Rouse & Pleijel (2001), distingue due gruppi principali, Scolecida e Palpata e, all'interno dei Palpata, i due cladi Aciculata e Canalipalpata; tali Autori, tuttavia, esplicitamente non riconoscono ai suddetti cladi un rango nella gerarchia linneiana. All'interno di Aciculata e Canalipalpata sono riconosciute una serie di categorie tassonomiche immediatamente superiori al rango di Famiglia, la cui nomenclatura è riconducibile a quella dei "classici" Ordini della gerarchia linneiana. In Tab. 1 sono riportati per confronto lo schema proposto da Rouse & Pleijel (2001) e lo schema di classificazione utilizzato da Vieitez et al. (2004). I differenti schemi appaiono sovrapponibili seppure con qualche eccezione. All'interno delle singole famiglie, la nomenclatura è basata su revisioni relative ad esse o a categorie tassonomiche meno ampie. All'interno di ciascuna famiglia i generi sono elencati in ordine alfabetico, tranne nei casi in cui siano riconosciute sottofamiglie. All'interno dei generi e dei sottogeneri le specie sono elencate strettamente in ordine alfabetico. Come è possibile rilevare da un esame della checklist le variazioni rispetto alla precedente edizione (Castelli et al., 1995) sono riferite principalmente ad alcune famiglie, il cui studio, a livello generale ed anche nel Mediterraneo e nei mari italiani, si è particolarmente sviluppato nell'ultimo decennio. Nel complesso, l'analisi capillare della bibliografia e l'ampiezza degli studi sulla polichetofauna italiana fanno ritenere che la presente checklist permetta una conoscenza soddisfacente delle specie di policheti presenti nei mari italiani e della loro distribuzione. I numerosi aggiornamenti apportati alla lista rispetto alla precedente edizione e la previsione di ulteriori studi sui policheti dei mari italiani, fanno però ritenere che anche la presente stesura sarà soggetta a continua revisione e sviluppo.

Annelida Polychaeta.

Musco Luigi;
2008

Abstract

The following list gives the polychaete species recorded in the Italian seas. A total of 876 species belonging to 71 families of the Polychaeta Class are listed. Fifty species new to the Italian fauna, representing more than the 5% of the total number of species, have been added to the pre-vious edition of the "Checklist della fauna italiana" (Castelli et al., 1995). Various papers reporting the results of a wide-ranging census programme of the Italian polychaete fauna and already cited in the previous edition of the check list represent the bibliographical background to the present list (Gambi et al., 1985; Castelli et al., 1987; Castelli et al., 1995). This chapter is based on that baseline list and numerous other publications. Moreover, personal observations by the authors of this chapter and other researchers working on polychaetes along the Italian coastline have supplemented the present checklist. Notes, bibliographical references describing significant changes from the previous list (Castelli et al., 1995), including particularly important modifications of species geographical distribution and the most important synonymies have been added to the text. The reassignments of records from a larger to a more limited geographical area following the new concept of the subdivision of the Italian seas (Bianchi, 2004) have not been referenced. In general, the placement of the polychaete Families within the Orders follows the Linnean ranking used by Vieitez et al. (2004) for the polychaetes of the Iberian fauna. However, it must be stressed that, based on the cladistic analysis of Rouse & Fauchald (1997), Rouse & Pleijel (2001) consider two main groups within Polychaeta: Scolecida and Palpata. This latter group has been further divided into Aciculata and Canalipalpata, which were not assigned to any Linnean rank. These two clades are subdivided into taxonomic ranks roughly corresponding to the "classic" Linnean Orders. In Tab. 1 the taxonomic scheme proposed by Rouse & Pleijel (2001) and the one proposed by Vieitez et al. (2004) are compared. The two schemes partially overlap with some noticeable exceptions. The nomenclature of every Family is based on taxonomic revisions of the Family itself or its sub-ranks. Within each Family (or Sub- Family when present) the Genera are listed in strict alphabetical order. Within each Genus (or Sub-Genus when present) the species are listed in strict alphabetical order. The most important changes from the previous edition (Castelli et al., 1995) concern some Families that have been the object of particular study during the last ten years in the Mediterranean Sea and along the Italian coastline. In general, careful bibliographic analysis and the research effort spent in the recent period on the analysis of the Italian polychaete fauna permit us to consider the present list a satisfactory picture of the species distribution. However, the numerous changes from the previous edition and the results of some future large-scale sampling campaigns in the Italian seas indicate that the present list may have to be further modified over the next few years.
2008
Nella lista seguente sono elencate le specie di policheti segnalate in Italia; vengono riportate 876 specie appartenenti a 71 famiglie della classe Polychaeta. Rispetto alla precedente edizione della Checklist della fauna italiana (Castelli et al., 1995) si può osservare un incremento di oltre 50 specie, ampiamente superiore al 5% del totale delle specie segnalate. La base della presente checklist è rappresentata dai numerosi lavori sui policheti dei mari italiani disponibili in bibliografia, già sintetizzati in maniera preliminare nell'ambito di un ampio programma di censimento della polichetofauna italiana citato nella precedente edizione (Gambi et al., 1985; Castelli et al., 1987; Castelli et al., 1995). Per la stesura di questa checklist è stato fatto riferimento a numerose pubblicazioni disponibili in bibliografia; i dati raccolti sono stati successivamente integrati con osservazioni inedite risultanti da studi condotti dagli autori del presente capitolo o da altri ricercatori impegnati nello studio dei policheti dei mari italiani. Le note ed i riferimenti bibliografici che mettono in risalto significativi mutamenti rispetto a quanto indicato in precedenza (Castelli et al., 1995) sono stati indicati nel testo, come pure le principali sinonimie. Sono state indicate le principali segnalazioni in aree geografiche limitate, anche se già presenti nella precedente edizione (in tal caso è stato omesso il riferimento bibliografico). L'ampliamento della distribuzione geografica di alcune specie citate nella precedente edizione basato su segnalazioni riportate in letteratura o su osservazioni inedite degli Autori della checklist e/o di loro collaboratori non è corredato da una nota specifica, a meno che non si tratti di una modificazione particolarmente significativa. L'inquadramento delle Famiglie all'interno degli Ordini è basato, nelle linee generali, su quanto proposto da Vieitez et al. (2004), che nella presentazione della Fauna Iberica dei policheti seguono uno schema di classificazione di tipo linneiano. Tuttavia, l'accurata analisi cladistica di Rouse & Fauchald (1997), ripresa in seguito da Rouse & Pleijel (2001), distingue due gruppi principali, Scolecida e Palpata e, all'interno dei Palpata, i due cladi Aciculata e Canalipalpata; tali Autori, tuttavia, esplicitamente non riconoscono ai suddetti cladi un rango nella gerarchia linneiana. All'interno di Aciculata e Canalipalpata sono riconosciute una serie di categorie tassonomiche immediatamente superiori al rango di Famiglia, la cui nomenclatura è riconducibile a quella dei "classici" Ordini della gerarchia linneiana. In Tab. 1 sono riportati per confronto lo schema proposto da Rouse & Pleijel (2001) e lo schema di classificazione utilizzato da Vieitez et al. (2004). I differenti schemi appaiono sovrapponibili seppure con qualche eccezione. All'interno delle singole famiglie, la nomenclatura è basata su revisioni relative ad esse o a categorie tassonomiche meno ampie. All'interno di ciascuna famiglia i generi sono elencati in ordine alfabetico, tranne nei casi in cui siano riconosciute sottofamiglie. All'interno dei generi e dei sottogeneri le specie sono elencate strettamente in ordine alfabetico. Come è possibile rilevare da un esame della checklist le variazioni rispetto alla precedente edizione (Castelli et al., 1995) sono riferite principalmente ad alcune famiglie, il cui studio, a livello generale ed anche nel Mediterraneo e nei mari italiani, si è particolarmente sviluppato nell'ultimo decennio. Nel complesso, l'analisi capillare della bibliografia e l'ampiezza degli studi sulla polichetofauna italiana fanno ritenere che la presente checklist permetta una conoscenza soddisfacente delle specie di policheti presenti nei mari italiani e della loro distribuzione. I numerosi aggiornamenti apportati alla lista rispetto alla precedente edizione e la previsione di ulteriori studi sui policheti dei mari italiani, fanno però ritenere che anche la presente stesura sarà soggetta a continua revisione e sviluppo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/284533
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact