Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari. Ad imporre la permanenza fu la sua decisione di scegliere lo scalo sardo come punto di incontro di tutte le flotte cristiane, impegnate in una crociata contro Tunisi. Ma nell'agosto successivo, raggiunta l'Africa settentrionale, la peste uccise il re e gran parte dei suoi armati. La vicenda merita di essere ricordata anche perché, durante la navigazione verso l'approdo isolano, si fece uso di una carta nautica.
Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari
Sebastiana Nocco
2012
Abstract
Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari. Ad imporre la permanenza fu la sua decisione di scegliere lo scalo sardo come punto di incontro di tutte le flotte cristiane, impegnate in una crociata contro Tunisi. Ma nell'agosto successivo, raggiunta l'Africa settentrionale, la peste uccise il re e gran parte dei suoi armati. La vicenda merita di essere ricordata anche perché, durante la navigazione verso l'approdo isolano, si fece uso di una carta nautica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_318373-doc_93880.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Una testa coronata tra noi
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.