Importanza delle realtà insulari e paventato arretramento della frontiera mediterranea della Monarchia ispanica a metà del XVI secolo nello scontro fra Carlo V, Enrico II di Francia, Impero ottomano e realtà barbaresche.
Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento
Maria Grazia Rosaria Mele
2015
Abstract
Importanza delle realtà insulari e paventato arretramento della frontiera mediterranea della Monarchia ispanica a metà del XVI secolo nello scontro fra Carlo V, Enrico II di Francia, Impero ottomano e realtà barbaresche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_315537-doc_159168.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Mele Il Regno di Sardegna.pdf
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.