Gli oggetti con valore artistico e culturaleconvenzionalmente conservati nelle biblioteche sono costituiti da manufatti organici (carta, pergamena, legno) ed è noto che il degrado indotto da microrganismi (biodeterioramento) costituisce un problema molto diffuso, spesso di grave entità, anche in relazioneallecondizioni ambientali. I materiali organici subiscono l'attacco di microrganismi eterotrofi in grado di colonizzare sia materiali d'origine vegetale (carta, legno, cotone, canapa) sia animale (pergamena, pelle, seta) e per ciascun caso il deterioramento si presenterà in entità e forme diverse.

Biotecnologie per la caratterizzazione di aerosol biologici nelle biblioteche.

Anello L;
2007

Abstract

Gli oggetti con valore artistico e culturaleconvenzionalmente conservati nelle biblioteche sono costituiti da manufatti organici (carta, pergamena, legno) ed è noto che il degrado indotto da microrganismi (biodeterioramento) costituisce un problema molto diffuso, spesso di grave entità, anche in relazioneallecondizioni ambientali. I materiali organici subiscono l'attacco di microrganismi eterotrofi in grado di colonizzare sia materiali d'origine vegetale (carta, legno, cotone, canapa) sia animale (pergamena, pelle, seta) e per ciascun caso il deterioramento si presenterà in entità e forme diverse.
2007
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM - Sede Palermo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_60816-doc_27719.pdf

non disponibili

Descrizione: articolo
Dimensione 883.14 kB
Formato Adobe PDF
883.14 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/28645
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact