Il turismo è un settore che genera forti impatti - sia negativi che positivi - sul territorio e sulla comunità locale che vi risiede. Il contributo intende proporre un modello per la valutazione degli impatti positivi che il turismo è in grado di generare per la comunità locale, approfondendo gli aspetti economici, sociali, culturali, ambientali e di immagine. Si vuole, in questo modo, fornire un modello di supporto per la misurazione delle politiche turistiche, che sia anche un valido strumento per monitorare gli effetti del turismo sullo sviluppo locale nel tempo, e per effettuare analisi di benchmarking tra territori simili. Metodologicamente, il contributo si fonda su una attenta analisi della letteratura sul tema dei benefici che un territorio può ottenere attraverso l'implementazione di politiche turistiche. Tale analisi permette di individuare gli indicatori più utili alla costruzione del modello. La validità del modello è supportato dall'applicazione a casi empirici, ed in particolare a due delle principali destinazioni italiane: la Riviera Romagnola e la Costa del Veneto.

Il contributo del turismo allo sviluppo locale

Buonincontri Piera
2013

Abstract

Il turismo è un settore che genera forti impatti - sia negativi che positivi - sul territorio e sulla comunità locale che vi risiede. Il contributo intende proporre un modello per la valutazione degli impatti positivi che il turismo è in grado di generare per la comunità locale, approfondendo gli aspetti economici, sociali, culturali, ambientali e di immagine. Si vuole, in questo modo, fornire un modello di supporto per la misurazione delle politiche turistiche, che sia anche un valido strumento per monitorare gli effetti del turismo sullo sviluppo locale nel tempo, e per effettuare analisi di benchmarking tra territori simili. Metodologicamente, il contributo si fonda su una attenta analisi della letteratura sul tema dei benefici che un territorio può ottenere attraverso l'implementazione di politiche turistiche. Tale analisi permette di individuare gli indicatori più utili alla costruzione del modello. La validità del modello è supportato dall'applicazione a casi empirici, ed in particolare a due delle principali destinazioni italiane: la Riviera Romagnola e la Costa del Veneto.
2013
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
978-88-568-4089-6
Sviluppo locale
Impatti del turismo
Riviera Romagnola
Costa del Veneto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/2908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact