I recenti cambiamenti climatici in atto hanno portato non soltanto all'incremento della temperatura media delle acque ma anche ad una maggiore probabilità di eventi estremi quali periodi siccitosi seguiti da forti piogge. Abbiamo avanzato l'ipotesi che le fluttuazioni di livello del Lago Maggiore legate a questi eventi estremi possano determinare un rilascio di nutrienti dalla fascia litorale tale da favorire la crescita di cianobatteri. La comparsa di fioriture di Anabaena lemmermannii, specie mai rinvenuta nella zona pelagica del Lago Maggiore prima del 2005, potrebbe perciò, in accordo con questa ipotesi, essere una conseguenza delle variazioni di livello del lago occorse in modo non consueto negli ultimi anni. Lo studio sperimentale qui descritto prevedeva una valutazione del progressivo arricchimento in sostanza organica e nutrienti di una riva sommersa. A questo scopo venivano esposti substrati inerti nelle acque del lago Maggiore a profondità subsuperficiale, misurandone poi il carico di carbonio e azoto organico particellato, fosforo inorganico particellato dopo circa 30 giorni di immersione in lago. Si è poi simulato un abbassamento del livello del lago lasciando essiccare tali substrati e, successivamente, un suo innalzamento sommergendo di nuovo i substrati con il materiale su di essi accumulato (rewetting). Si sono quindi effettuate analisi sul carbonio e fosforo rilasciati in acqua dopo tre giorni di rewetting. I risultati ottenuti mostrano che su tutto il litorale (perimetro del lago 170 km) si possono accumulare fino a circa 2 tonnellate di C e 10 kg di P per mese e che la composizione di questo materiale varia stagionalmente, arricchendosi in P in estate. La nostra sperimentazione ha messo in evidenza che le fioriture di Anabaena lemmermannii avvengono in coincidenza di una repentina immissione (pulse) di P dal litorale al lago, con valori del rapporto C/N < 10. Per due anni successivi la fioritura di Anabaena lemmermannii è avvenuta in estate, dopo un rapido aumento di livello del lago successivo ad un abbassamento di livello ed essiccazione della fascia litorale, confermando così l'ipotesi iniziale di una relazione tra fluttuazione dei livelli del lago e comparsa delle fioriture di cianobatteri.

Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello nel Lago Maggiore

Cristiana Callieri;Roberto Bertoni;Mario Contesini
2012

Abstract

I recenti cambiamenti climatici in atto hanno portato non soltanto all'incremento della temperatura media delle acque ma anche ad una maggiore probabilità di eventi estremi quali periodi siccitosi seguiti da forti piogge. Abbiamo avanzato l'ipotesi che le fluttuazioni di livello del Lago Maggiore legate a questi eventi estremi possano determinare un rilascio di nutrienti dalla fascia litorale tale da favorire la crescita di cianobatteri. La comparsa di fioriture di Anabaena lemmermannii, specie mai rinvenuta nella zona pelagica del Lago Maggiore prima del 2005, potrebbe perciò, in accordo con questa ipotesi, essere una conseguenza delle variazioni di livello del lago occorse in modo non consueto negli ultimi anni. Lo studio sperimentale qui descritto prevedeva una valutazione del progressivo arricchimento in sostanza organica e nutrienti di una riva sommersa. A questo scopo venivano esposti substrati inerti nelle acque del lago Maggiore a profondità subsuperficiale, misurandone poi il carico di carbonio e azoto organico particellato, fosforo inorganico particellato dopo circa 30 giorni di immersione in lago. Si è poi simulato un abbassamento del livello del lago lasciando essiccare tali substrati e, successivamente, un suo innalzamento sommergendo di nuovo i substrati con il materiale su di essi accumulato (rewetting). Si sono quindi effettuate analisi sul carbonio e fosforo rilasciati in acqua dopo tre giorni di rewetting. I risultati ottenuti mostrano che su tutto il litorale (perimetro del lago 170 km) si possono accumulare fino a circa 2 tonnellate di C e 10 kg di P per mese e che la composizione di questo materiale varia stagionalmente, arricchendosi in P in estate. La nostra sperimentazione ha messo in evidenza che le fioriture di Anabaena lemmermannii avvengono in coincidenza di una repentina immissione (pulse) di P dal litorale al lago, con valori del rapporto C/N < 10. Per due anni successivi la fioritura di Anabaena lemmermannii è avvenuta in estate, dopo un rapido aumento di livello del lago successivo ad un abbassamento di livello ed essiccazione della fascia litorale, confermando così l'ipotesi iniziale di una relazione tra fluttuazione dei livelli del lago e comparsa delle fioriture di cianobatteri.
2012
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Anabaena lemmermannii
Cianobatteri tossici
Fluttuazioni livelli
Progetto STRADA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/291017
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact