Si riassume lo stato della rete di comunicazione dati del Consorzio RFX, facendo riferimento alla situazione degli switch Ethernet (ubicazione, tipo di switch e porte in uso ) rilevata a Giugno 2014 e propone un suo aggiornamento , considerando che l'attuale architettura ha visto le ultime significative modifiche a cavallo tra il 2007 e il 2008. L'aggiornamento proposto ha come obiettivo l'aumento del la capacità di banda in special modo nell'edificio R1 ovvero la zona uffici, la riduzione de i tempi di latenza e la dismissione per quanto possibile dei dispositivi tecnologicamente divenuti obsoleti, anche in considerazione delle previste attività di analisi dei dati prodotti dagli esperimenti SPIDER e MITICA che verranno svolte nelle stazioni di lavoro presenti nell'edificio R1 del Consorzio.
Proposta di aggiornamento e riorganizzazione della rete di comunicazione dati del Consorzio RFX
Barbato P;Moressa M
2015
Abstract
Si riassume lo stato della rete di comunicazione dati del Consorzio RFX, facendo riferimento alla situazione degli switch Ethernet (ubicazione, tipo di switch e porte in uso ) rilevata a Giugno 2014 e propone un suo aggiornamento , considerando che l'attuale architettura ha visto le ultime significative modifiche a cavallo tra il 2007 e il 2008. L'aggiornamento proposto ha come obiettivo l'aumento del la capacità di banda in special modo nell'edificio R1 ovvero la zona uffici, la riduzione de i tempi di latenza e la dismissione per quanto possibile dei dispositivi tecnologicamente divenuti obsoleti, anche in considerazione delle previste attività di analisi dei dati prodotti dagli esperimenti SPIDER e MITICA che verranno svolte nelle stazioni di lavoro presenti nell'edificio R1 del Consorzio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.