Public Administration is strongly committed to implement "programmed" adaptation actions to deal with the negative impacts of climate change through integrated activities based on the coordination and involvement of the community. The importance to set in regional actions arises from the need to articulate the overall adaptation strategies in the way to exceed any local conflict by promoting a general increase of adaptive capacity of the system considered as a whole. In this direction, based on a need expressed by Apulia region, CNR - Institute for Water Research and the SYSMAN Projects & Services Ltd realized in co-designing a specific e-government system for the agri-food sector able to better represent complex information arising from environmental variables and to facilitate the management of agricultural practices. The system, tested by the Regional Department of reference and regional defense consortia of Apulia (ASSOCODIPUGLIA), has brought a number of advantages in terms of results, from the greater sharing and more efficient use of information related to the complex knowledge of the sector (meteorological data, agricultural production, plant pathology, land use, etc.), to the management of a customized operational workflow able to increase communication and cooperation between Authority and stakeholders.

La Pubblica Amministrazione è fortemente impegnata in azioni di adattamento "programmato" messe in atto per contrastare gli impatti negativi dei cambiamenti climatici attraverso un'azione integrata basata sul coordinamento e sul coinvolgimento della collettività. L'importanza di intervenire a livello regionale deriva dalla necessità di articolare strategie di adattamento complessive che superino eventuali conflitti locali promuovendo un generale aumento della capacità adattiva del sistema nel suo complesso. In tale direzione, sulla base di un fabbisogno espresso dalla Regione Puglia, il CNR - Istituto di Ricerca Sulle Acque e la SYSMAN Progetti & Servizi S.r.l. hanno realizzato in co-progettazione un sistema di e-government specifico per il settore agroalimentare in grado di rappresentare al meglio le informazioni complesse derivanti dalla variabili ambientali e favorire la gestione delle pratiche agricole. Il sistema, sperimentato dall'Assessorato regionale e dall'Associazione regionale consorzi di difesa Puglia (ASSOCODIPUGLIA), ha portato una serie di vantaggi in termini di risultati, dalla maggior condivisione e fruibilità delle informazioni legate alla complessa conoscenza del settore (dati meteorologici, di produzione agricola, fitopatologici, uso del suolo, ecc.), fino alla gestione di un workflow operativo customizzato e on-demand in grado di accrescere la comunicazione e la cooperazione tra Enti e stakeholders.

Living Lab A@GRES: e-government per il supporto decisionale a strategie di adattamento ai cambiamenti climatici nel settore agroalimentare nella Regione Puglia

Massarelli C;Calabrese A;Uricchio VF;
2014

Abstract

La Pubblica Amministrazione è fortemente impegnata in azioni di adattamento "programmato" messe in atto per contrastare gli impatti negativi dei cambiamenti climatici attraverso un'azione integrata basata sul coordinamento e sul coinvolgimento della collettività. L'importanza di intervenire a livello regionale deriva dalla necessità di articolare strategie di adattamento complessive che superino eventuali conflitti locali promuovendo un generale aumento della capacità adattiva del sistema nel suo complesso. In tale direzione, sulla base di un fabbisogno espresso dalla Regione Puglia, il CNR - Istituto di Ricerca Sulle Acque e la SYSMAN Progetti & Servizi S.r.l. hanno realizzato in co-progettazione un sistema di e-government specifico per il settore agroalimentare in grado di rappresentare al meglio le informazioni complesse derivanti dalla variabili ambientali e favorire la gestione delle pratiche agricole. Il sistema, sperimentato dall'Assessorato regionale e dall'Associazione regionale consorzi di difesa Puglia (ASSOCODIPUGLIA), ha portato una serie di vantaggi in termini di risultati, dalla maggior condivisione e fruibilità delle informazioni legate alla complessa conoscenza del settore (dati meteorologici, di produzione agricola, fitopatologici, uso del suolo, ecc.), fino alla gestione di un workflow operativo customizzato e on-demand in grado di accrescere la comunicazione e la cooperazione tra Enti e stakeholders.
2014
978-88-903132-9-5
Public Administration is strongly committed to implement "programmed" adaptation actions to deal with the negative impacts of climate change through integrated activities based on the coordination and involvement of the community. The importance to set in regional actions arises from the need to articulate the overall adaptation strategies in the way to exceed any local conflict by promoting a general increase of adaptive capacity of the system considered as a whole. In this direction, based on a need expressed by Apulia region, CNR - Institute for Water Research and the SYSMAN Projects & Services Ltd realized in co-designing a specific e-government system for the agri-food sector able to better represent complex information arising from environmental variables and to facilitate the management of agricultural practices. The system, tested by the Regional Department of reference and regional defense consortia of Apulia (ASSOCODIPUGLIA), has brought a number of advantages in terms of results, from the greater sharing and more efficient use of information related to the complex knowledge of the sector (meteorological data, agricultural production, plant pathology, land use, etc.), to the management of a customized operational workflow able to increase communication and cooperation between Authority and stakeholders.
Cambiamenti climatici
strumenti di previsione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/295074
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact