Sommario: 1. Premessa - 2. Le finalità del Polo - 3. Quale ruolo per il Polo scientifico tecnologico "Magna Grecia" di Taranto - 4. I laboratori del Polo - 4.1. Il laboratorio di chimica ambientale - 4.2. Il Laboratorio di Tecnologie e Misure per l'Ambiente - 4.3. Il Laboratorio di Osservazione della Terra - 4.4. Il Laboratorio di Scienze del Mare - 4.5. Laboratorio per la Open Innovation - 5. L'azione del Polo - 5.1. Ricerca applicata e servizi di trasferimento tecnologico - 5.2 Formazione tecnica di personale specializzato e attività di informazione - 5.3. Servizi consulenziali specialistici per tutela ambientale - 5.4. Il Polo quale focal point della ricerca internazionale - 6. Il Polo come catalizzatore d'innovazione attuale e nel futuro - 7. Conclusioni: il sostegno delle attività di start-up del Polo.
Il Polo Scientifico Tecnologico "Magna Grecia" di Taranto
Vito Felice URICCHIO
2014
Abstract
Sommario: 1. Premessa - 2. Le finalità del Polo - 3. Quale ruolo per il Polo scientifico tecnologico "Magna Grecia" di Taranto - 4. I laboratori del Polo - 4.1. Il laboratorio di chimica ambientale - 4.2. Il Laboratorio di Tecnologie e Misure per l'Ambiente - 4.3. Il Laboratorio di Osservazione della Terra - 4.4. Il Laboratorio di Scienze del Mare - 4.5. Laboratorio per la Open Innovation - 5. L'azione del Polo - 5.1. Ricerca applicata e servizi di trasferimento tecnologico - 5.2 Formazione tecnica di personale specializzato e attività di informazione - 5.3. Servizi consulenziali specialistici per tutela ambientale - 5.4. Il Polo quale focal point della ricerca internazionale - 6. Il Polo come catalizzatore d'innovazione attuale e nel futuro - 7. Conclusioni: il sostegno delle attività di start-up del Polo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.