Lo studio prende in esame la domus rinvenuta sul pianoro urbano di Veio in località Piano di Comunità, sito che mostra una lunga frequentazione, dall'età villanoviana fino al IV secolo d.C., quando l'area viene utilizzata come sepolcreto. La domus, del tipo ad atrio, ha restituito molto materiale archeologico che viene presentato, insieme alle strutture.

Ceramiche a Veio tra V e III secolo a.C.: i materiali da un pozzo di Piano di Comunità

AMBROSINI L;
2009-01-01

Abstract

Lo studio prende in esame la domus rinvenuta sul pianoro urbano di Veio in località Piano di Comunità, sito che mostra una lunga frequentazione, dall'età villanoviana fino al IV secolo d.C., quando l'area viene utilizzata come sepolcreto. La domus, del tipo ad atrio, ha restituito molto materiale archeologico che viene presentato, insieme alle strutture.
2009
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
2728308209
Veio
Urbs
domus
villa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/297679
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact