In questo lavoro sono riportati i risultati relativi ad uno studio di caratterizzazione morfometrica eseguito mediante microscopia elettronica in trasmissione (TEM) ed analisi d'immagine automatizzata (AIA). Le procedure TEM/AIA hanno consentito di selezionare e misurare aggregati ed agglomerati di silice dispersa in matrici polimeriche costituite da copolimeri stirene-butadiene.

Modifica superficiale della silice: 2. Disperdibilità in mescole elastomeriche

Conzatti L;Costa G;
2003

Abstract

In questo lavoro sono riportati i risultati relativi ad uno studio di caratterizzazione morfometrica eseguito mediante microscopia elettronica in trasmissione (TEM) ed analisi d'immagine automatizzata (AIA). Le procedure TEM/AIA hanno consentito di selezionare e misurare aggregati ed agglomerati di silice dispersa in matrici polimeriche costituite da copolimeri stirene-butadiene.
2003
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC - Sede Milano
silica
modification
caratterizzazione morfometrica
microscopia elettronica in trasmissione (TEM)
analisi d'immagine automatizzata (AIA)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_341241-doc_106762.pdf

non disponibili

Descrizione: file contributo atti
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 111.86 kB
Formato Adobe PDF
111.86 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/299716
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact