Nel presente contributo vengono riportati i risultati relativi ad uno studio termodinamico condotto via gas cromatografia inversa (IGC) su silici modificate con diverso tenore di bis-trietossisililpropiltetrasulfano (TESPT), allo scopo di individuarne la minima quantità otttimale da utlizzare in mescole elastomeriche. Le previsioni termodinamiche sono quindi confrontate con misure di proprietà tensili condotte su mescole preparate ad hoc.

Silice modificata in superficie: 1. Effetto del grado di silanizzazione con TESPT

Conzatti L;Costa G;
2003

Abstract

Nel presente contributo vengono riportati i risultati relativi ad uno studio termodinamico condotto via gas cromatografia inversa (IGC) su silici modificate con diverso tenore di bis-trietossisililpropiltetrasulfano (TESPT), allo scopo di individuarne la minima quantità otttimale da utlizzare in mescole elastomeriche. Le previsioni termodinamiche sono quindi confrontate con misure di proprietà tensili condotte su mescole preparate ad hoc.
2003
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC - Sede Milano
silica
modification
inverse gas chromatography
surface properties
tensile properties
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_336318-doc_107087.pdf

non disponibili

Descrizione: contributo pubblicato su atti del convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 414.39 kB
Formato Adobe PDF
414.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
prod_336318-doc_107088.pdf

non disponibili

Descrizione: poster presentato al convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 306.23 kB
Formato Adobe PDF
306.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/300085
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact