Intervista alla figlia di Beppo Levi (Emilia Resta) in occasione dei 140 anni dalla sua nascita. Nel breve articolo di presentazione viene anche ricordato il fratello di Beppo Levi, Eugenio Elia noto e geniale matematico che ebbe breve vita immolata al fronte durante la Grande Guerra. All'interno dell'articolo viene anche riproposto e riprodotto un lungo e polemico scritto di Beppo Levi, inviato e apparso sotto forma di lettera sul periodico Israel del 30 giugno 1918, che verte sulla nascita dello stato ebraico in Palestina.

Beppo Levi attraverso i ricordi della figlia Emilia

Maurizio Mattaliano
2015

Abstract

Intervista alla figlia di Beppo Levi (Emilia Resta) in occasione dei 140 anni dalla sua nascita. Nel breve articolo di presentazione viene anche ricordato il fratello di Beppo Levi, Eugenio Elia noto e geniale matematico che ebbe breve vita immolata al fronte durante la Grande Guerra. All'interno dell'articolo viene anche riproposto e riprodotto un lungo e polemico scritto di Beppo Levi, inviato e apparso sotto forma di lettera sul periodico Israel del 30 giugno 1918, che verte sulla nascita dello stato ebraico in Palestina.
2015
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Beppo Levi
Eugenio Elia Levi
Emilia Levi
Mia Resta
Mauro Picone
Ferruccio Servi
Matematici nella Grande Guerra
Matematici ebrei
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/302451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact