UTILIZZO E LIMITI DELLA PREVISIONE METEOROLOGICA MEDIANTE MODELLI, IN RELAZIONE AGLI EVENTI COME QUELLO DELL'ALLUVIONE DI GENOVA DEL 9 OTTOBRE 2014: I MODELLI DI PREVISIONE NUMERICA SONO ESTREMAMENTE UTILI (E MIGLIORATI NEL TEMPO), MA ALTRETTANTO IMPORTANTE RESTA LA MEDIAZIONE INTERPRETATIVA DEI PREVISORI.

La difficoltà delle previsioni di eventi estremi in Liguria

Andrea Buzzi;Silvio Davolio
2015

Abstract

UTILIZZO E LIMITI DELLA PREVISIONE METEOROLOGICA MEDIANTE MODELLI, IN RELAZIONE AGLI EVENTI COME QUELLO DELL'ALLUVIONE DI GENOVA DEL 9 OTTOBRE 2014: I MODELLI DI PREVISIONE NUMERICA SONO ESTREMAMENTE UTILI (E MIGLIORATI NEL TEMPO), MA ALTRETTANTO IMPORTANTE RESTA LA MEDIAZIONE INTERPRETATIVA DEI PREVISORI.
2015
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
previsioni meteorologiche
eventi estremi
alluvioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/302503
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact