Presentazione delle caratteristiche dei modelli di previsione meteorologica, dei loro limiti e pregi, delle attività connesse in Italia e all'estero e delle prospettive di sviluppo scientifico e tecnico. Relazione su invito
I modelli numerici per la previsione meteorologica: pregi, difetti e prospettive di sviluppo
Andrea Buzzi
2015
Abstract
Presentazione delle caratteristiche dei modelli di previsione meteorologica, dei loro limiti e pregi, delle attività connesse in Italia e all'estero e delle prospettive di sviluppo scientifico e tecnico. Relazione su invitoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.