Il documento illustra le attività per il secondo anno dell'Intesa Operativa (IO) n.1015 del 30 agosto 2010 [DA-005] fra il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e il Centro di Competenza dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CC-IRPI), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Le attività si inseriscono nell'ambito dell'estensione all'intesa operativa n. 619 del 20 dicembre 2006 per lo sviluppo di soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi [DA-003], già estesa nell'ambito dell'intesa operativa n. 672 del 19 ottobre 2007 per lo sviluppo di zonazioni sinottiche della suscettibilità, della pericolosità e del rischio da frana [DA-004]. Le attività previste dalle Intese Operative si inquadrano nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro firmato dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dal Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche [DA-002]. Le attività oggetto della presente Intesa Operativa sono aggiuntive e sinergiche rispetto a quelle previste dalle Intese Operative vigenti ([DA-003] e [DA-004]), e riguardano lo sviluppo del SANF, con riferimento in particolare (i) allo sviluppo delle soglie di pioggia (Cap. 2), (ii) ai modelli geo-idrologici e scenari (Cap. 3), e (iii) all'implementazione dei bollettini regionali (Cap. 4).

Nuovi sviluppi del sistema d'allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane

Massimiliano Alvioli;Maria Teresa Brunetti;Ivan Marchesini;Silvia Peruccacci;Mauro Rossi
2012

Abstract

Il documento illustra le attività per il secondo anno dell'Intesa Operativa (IO) n.1015 del 30 agosto 2010 [DA-005] fra il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e il Centro di Competenza dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CC-IRPI), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Le attività si inseriscono nell'ambito dell'estensione all'intesa operativa n. 619 del 20 dicembre 2006 per lo sviluppo di soglie pluviometriche per l'innesco di fenomeni franosi [DA-003], già estesa nell'ambito dell'intesa operativa n. 672 del 19 ottobre 2007 per lo sviluppo di zonazioni sinottiche della suscettibilità, della pericolosità e del rischio da frana [DA-004]. Le attività previste dalle Intese Operative si inquadrano nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro firmato dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dal Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche [DA-002]. Le attività oggetto della presente Intesa Operativa sono aggiuntive e sinergiche rispetto a quelle previste dalle Intese Operative vigenti ([DA-003] e [DA-004]), e riguardano lo sviluppo del SANF, con riferimento in particolare (i) allo sviluppo delle soglie di pioggia (Cap. 2), (ii) ai modelli geo-idrologici e scenari (Cap. 3), e (iii) all'implementazione dei bollettini regionali (Cap. 4).
2012
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
sistema d'allerta
frane
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_343531-doc_107452.pdf

non disponibili

Descrizione: Nuovi sviluppi del sistema d'allertamento nazionale per la previsione del possibile innesco di frane
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/302940
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact