In questo intervento sono state presentate le possibilità offerte dall'NMR a Stato Solido per lo studio di nanomateriali ibridi organici-inorganici, materiali di notevole interesse applicativo, caratterizzati spesso da un notevole grado di eterogeneità e complessità. Attraverso esempi di studi svolti a Pisa su sistemi quali nanocompositi polimero/filler, silici variamente dopate, coating ibridi preparati via sol-gel, cementi modificati, ecc. è stato illustrato come, mediante un opportuno approccio multinucleare e multitecnica, è possibile caratterizzare in dettaglio proprietà importanti quali la struttura chimica, le proprietà conformazionali, di fase e dinamiche dei componenti organici, siano essi polimeri o molecole a basso peso molecolare, la struttura di domini inorganici, le importanti interazioni chimiche e fisiche che si instaurano all'interfaccia organica-inorganica, nonchè il grado di mescolamento dei diversi componenti, permettendo così di ottenere un quadro dettagliato delle proprietà su scala molecolare e nanometrica di questi materiali complessi.

Looking inside organic-inorganic nanostructured materials by Solid State NMR Spectroscopy

Silvia Borsacchi
2015

Abstract

In questo intervento sono state presentate le possibilità offerte dall'NMR a Stato Solido per lo studio di nanomateriali ibridi organici-inorganici, materiali di notevole interesse applicativo, caratterizzati spesso da un notevole grado di eterogeneità e complessità. Attraverso esempi di studi svolti a Pisa su sistemi quali nanocompositi polimero/filler, silici variamente dopate, coating ibridi preparati via sol-gel, cementi modificati, ecc. è stato illustrato come, mediante un opportuno approccio multinucleare e multitecnica, è possibile caratterizzare in dettaglio proprietà importanti quali la struttura chimica, le proprietà conformazionali, di fase e dinamiche dei componenti organici, siano essi polimeri o molecole a basso peso molecolare, la struttura di domini inorganici, le importanti interazioni chimiche e fisiche che si instaurano all'interfaccia organica-inorganica, nonchè il grado di mescolamento dei diversi componenti, permettendo così di ottenere un quadro dettagliato delle proprietà su scala molecolare e nanometrica di questi materiali complessi.
2015
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
Solid state NMR
nanostructured materials
hybrid
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/303189
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact