L'aerobiologia applicata a questo settore ha l'obiettivo di prevenire i danni prodotti da determinati gruppi di agenti biologici sulle diverse tipologie di manufatti, comprendere le relazioni esistenti tra aerosol biologico, biodeterioramento e condizioni microclimatiche, valutare ed analizzare la qualità dell'aria attraverso il monitoraggio biologico con un approccio interdisciplinare. Le ricerche condotte interessano anche il settore igienico-sanitario, riguardando la tutela della salute degli operatori e visitatori. In Italia questa disciplina inizia ad essere applicata nei primi anni 50' negli ambienti confinati (archivi, biblioteche e musei). In ambito AIA nel 1992 è stato attivato un Gdl "Aerobiologia e Beni Culturali" che ha permesso l'integrazione di diverse figure professionali e di realizzare diverse pubblicazioni, manuali e numerosi eventi scientifici. Viene presentato uno storico delle attività condotte in varie tipologie di ambiente ed illustrati due casi studio: uno in ambiente semiconfinato (Cimitero Monumentale di Pisa), l'altro in ambiente interno (Gabinetto Stampe e Disegni, ICG). La strumentazione utilizzata è mutuata da altri settori, ma specificatamente messa a punto per questa disciplina.
L'AEROBIOLOGIA APPLICATA AI BENI CULTURALI: PASSATO E FUTURO
Paola De Nuntiis;Paolo Mandrioli
2015
Abstract
L'aerobiologia applicata a questo settore ha l'obiettivo di prevenire i danni prodotti da determinati gruppi di agenti biologici sulle diverse tipologie di manufatti, comprendere le relazioni esistenti tra aerosol biologico, biodeterioramento e condizioni microclimatiche, valutare ed analizzare la qualità dell'aria attraverso il monitoraggio biologico con un approccio interdisciplinare. Le ricerche condotte interessano anche il settore igienico-sanitario, riguardando la tutela della salute degli operatori e visitatori. In Italia questa disciplina inizia ad essere applicata nei primi anni 50' negli ambienti confinati (archivi, biblioteche e musei). In ambito AIA nel 1992 è stato attivato un Gdl "Aerobiologia e Beni Culturali" che ha permesso l'integrazione di diverse figure professionali e di realizzare diverse pubblicazioni, manuali e numerosi eventi scientifici. Viene presentato uno storico delle attività condotte in varie tipologie di ambiente ed illustrati due casi studio: uno in ambiente semiconfinato (Cimitero Monumentale di Pisa), l'altro in ambiente interno (Gabinetto Stampe e Disegni, ICG). La strumentazione utilizzata è mutuata da altri settori, ma specificatamente messa a punto per questa disciplina.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.