In questo lavoro ci prefiggiamo tre scopi. I primi due sono ben evidenti dal titolo. In particolare, si intende definire e illustrare l'ottica della complessità sistemica, quale si è configurata in ambito scientifico nella seconda metà del XX secolo, e mostrare che il mondo molecolare possiede quelle caratteristiche "complesse e sistemiche" da tempo e che, quindi, la chimica può essere vista come una scienza della complessità sistemica ante litteram. Il terzo scopo è implicito nella scelta di una rivista di didattica. Esso può essere riassunto come segue: ammesso che si dimostri l'importanza dell'ottica della complessità sistemica in scienza e il ruolo che la chimica può svolgere in essa, in ambito didattico che si può fare per seguire questo nuovo approccio nella presentazione delle materie scientifiche (e non solo)?

L'ottica della complessità sistemica e il mondo molecolare

Giovanni Villani
2013

Abstract

In questo lavoro ci prefiggiamo tre scopi. I primi due sono ben evidenti dal titolo. In particolare, si intende definire e illustrare l'ottica della complessità sistemica, quale si è configurata in ambito scientifico nella seconda metà del XX secolo, e mostrare che il mondo molecolare possiede quelle caratteristiche "complesse e sistemiche" da tempo e che, quindi, la chimica può essere vista come una scienza della complessità sistemica ante litteram. Il terzo scopo è implicito nella scelta di una rivista di didattica. Esso può essere riassunto come segue: ammesso che si dimostri l'importanza dell'ottica della complessità sistemica in scienza e il ruolo che la chimica può svolgere in essa, in ambito didattico che si può fare per seguire questo nuovo approccio nella presentazione delle materie scientifiche (e non solo)?
2013
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
complessità sistemica
didattica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/304960
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact