Da oltre 20 anni l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR si occupa di programmi di Valutazione Esterna di Qualità (External Quality Assessment Schemes, EQAS) in immunometria. Ad oggi oltre 1000 laboratori italiani e di altri paesi europei partecipano ai programmi Immunocheck (ormoni), Oncocheck (marcatori tumorali) e Serocheck (marcatori di infettività). Un nuovo sistema di gestione basato sul web è stato sviluppato per lmmunocheck. L'utilizzo nell'EQAS dell'ICT (Information and Communication Technology) e di un sistema di gestione basato sul web velocizza i processi automatici e manuali (evidenziando risultati anomali), aumenta l'interazione permettendo ai laboratori un accesso diretto ai propri dati, velocizza la produzione dei report, riduce la probabilità di errori e incrementa l'affidabilità statistica delle informazioni attraverso la capacità di gestire un numero elevato di partecipanti. I dati sono archiviati per mezzo di un database relazionale la cui interfaccia è costituita da un sito web di amministrazione (gestione dell'anagrafica e dei dati relativi agli esercizi di controllo, analisi statistica) e da un sito web, recentemente sviluppato, dedicato ai partecipanti; quest'ultimo permette di inserire i risultati delle analisi effettuate sui campioni di controllo oltre che accedere a numerose informazioni statistiche estratte dalle elaborazioni effettuate sull'intero campione di dati. La correttezza dei dati inseriti è verificabile dal laboratorio grazie alla ricevuta inviata immediatamente e automaticamente tramite e-maiI. I laboratori possono ottenere il report, prodotto in formato PDF, via e-mail o scaricandolo a richiesta dal sito; il report viene generato nel momento in cui viene richiesto (on-demand), utilizzando i dati più recenti disponibili in archivio. Il formato PDF offre ulteriori vantaggi, quali, la possibilità di stampare il report con un layout definito all'origine e non dipendente dall'applicativo usato per visualizzarlo o stamparlo e la possibilità di apporre al file del report una firma digitale con valore legale. Tutto il sistema è stato sviluppato utilizzando software libero. Il numero dei partecipanti Immunocheck che usa Internet è in costante aumento; tuttavia il massimo vantaggio si avrà con l'adesione di tutti i partecipanti rendendo possibile una consistente riduzione del tempo che intercorre tra le analisi dei laboratori e la produzione dei report.
Internet e programmi EQAS IFC-CNR
Conte Raffaele
2003
Abstract
Da oltre 20 anni l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR si occupa di programmi di Valutazione Esterna di Qualità (External Quality Assessment Schemes, EQAS) in immunometria. Ad oggi oltre 1000 laboratori italiani e di altri paesi europei partecipano ai programmi Immunocheck (ormoni), Oncocheck (marcatori tumorali) e Serocheck (marcatori di infettività). Un nuovo sistema di gestione basato sul web è stato sviluppato per lmmunocheck. L'utilizzo nell'EQAS dell'ICT (Information and Communication Technology) e di un sistema di gestione basato sul web velocizza i processi automatici e manuali (evidenziando risultati anomali), aumenta l'interazione permettendo ai laboratori un accesso diretto ai propri dati, velocizza la produzione dei report, riduce la probabilità di errori e incrementa l'affidabilità statistica delle informazioni attraverso la capacità di gestire un numero elevato di partecipanti. I dati sono archiviati per mezzo di un database relazionale la cui interfaccia è costituita da un sito web di amministrazione (gestione dell'anagrafica e dei dati relativi agli esercizi di controllo, analisi statistica) e da un sito web, recentemente sviluppato, dedicato ai partecipanti; quest'ultimo permette di inserire i risultati delle analisi effettuate sui campioni di controllo oltre che accedere a numerose informazioni statistiche estratte dalle elaborazioni effettuate sull'intero campione di dati. La correttezza dei dati inseriti è verificabile dal laboratorio grazie alla ricevuta inviata immediatamente e automaticamente tramite e-maiI. I laboratori possono ottenere il report, prodotto in formato PDF, via e-mail o scaricandolo a richiesta dal sito; il report viene generato nel momento in cui viene richiesto (on-demand), utilizzando i dati più recenti disponibili in archivio. Il formato PDF offre ulteriori vantaggi, quali, la possibilità di stampare il report con un layout definito all'origine e non dipendente dall'applicativo usato per visualizzarlo o stamparlo e la possibilità di apporre al file del report una firma digitale con valore legale. Tutto il sistema è stato sviluppato utilizzando software libero. Il numero dei partecipanti Immunocheck che usa Internet è in costante aumento; tuttavia il massimo vantaggio si avrà con l'adesione di tutti i partecipanti rendendo possibile una consistente riduzione del tempo che intercorre tra le analisi dei laboratori e la produzione dei report.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_337520-doc_105692.pdf
non disponibili
Descrizione: Internet e programmi EQAS IFC-CNR
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
495.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
495.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.