Nell'ambito dello sfruttamento delle risorse geotermiche, una soluzione alternativa alle tecnologie in uso è rappresentata dall'utilizzo di uno scambiatore double-pipe che, oltre a limitare i costi di perforazione e l'impatto ambientale, permette lo sfruttamento dei pozzi esausti presenti nel territorio mondiale. Per l'analisi di questa tecnologia, in questo lavoro è stato sviluppato un approccio basato su un modello 1D per lo scambiatore e un modello 2D assial-simmetrico per il terreno.
Studio di uno scambiatore double-pipe per applicazioni geotermiche
L FERRARI
2015
Abstract
Nell'ambito dello sfruttamento delle risorse geotermiche, una soluzione alternativa alle tecnologie in uso è rappresentata dall'utilizzo di uno scambiatore double-pipe che, oltre a limitare i costi di perforazione e l'impatto ambientale, permette lo sfruttamento dei pozzi esausti presenti nel territorio mondiale. Per l'analisi di questa tecnologia, in questo lavoro è stato sviluppato un approccio basato su un modello 1D per lo scambiatore e un modello 2D assial-simmetrico per il terreno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.